Statistiche :
  • Nessun compleanno oggi
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti
  • Oggi è 28/05/2023, 2:03

:: Software Release

MODULI DI MODUL8

Aggionamenti sulle ultime Release dei Software da voi realizzati

Moderatori: Takehiko, Vj-Kar, [FatCat]

MODULI DI MODUL8

Messaggioda mrcgrafik » 10/03/2010, 20:31

RAGAZZI QUALCUNO DI VOI HA DELLE LINEE GUIDA SU COME PROGRAMMARE MODULI DI MODIL8.
SPUNTI GUIDE ANCHE IN INGLESE
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda mrcgrafik » 13/03/2010, 13:51

niente indicazioni vero???
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda Allume » 13/03/2010, 14:38

mah, guarda ho fatto un paio di ricerche a riguardo, ma poi ho desistito.
Non c'é un c***o.

a parte questo che ci dice che é realizzato ovviamente in python.
Avatar utente
Allume
 
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/04/2007, 13:27
Località: TORINO

Messaggioda Allume » 13/03/2010, 14:38

in realtà se vaiqui, da pagina 97 a pagina 100 qualcosa lo dice...

Questo Modul8 mi sembra una figata-
:shock:
Ultima modifica di Allume il 13/03/2010, 14:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Allume
 
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/04/2007, 13:27
Località: TORINO

Messaggioda Allume » 13/03/2010, 14:40

se però di devi mettere a codare e non codi già di tuo, ti coniglio vivamente di importare in qualche modo Quartx Composer dentro Modul8 e morta lì.
Avatar utente
Allume
 
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/04/2007, 13:27
Località: TORINO

Messaggioda Visual_Jack » 13/03/2010, 17:44

io ho visto il codice di alcuni moduli... e devo dire che non molto complessi, e la mia scarsa esperienza si riduce ad un paio di esami di java dati per sbaglio quando facevo l'università giusta... :lol:

sono sicuro che da qualche parte sul sito di modul8 o nel loro forum si trova una documentazione che spiega le varie api è molto simile ad un java:

importi le librerie che ti servono
ci sono classi e parametri.
chiami una variabile di una classe e modifichi il loro valore numerico...

queste cose sono uscite fuori solo con uno sguardo... non voglio sostenere che sia facile, ma credo che con un pò di sbatti e magari facendo le domande giuste sul forum qualcosa di semplice, per capire la logica della programmazione di moduli, si riesce a fare.

Quando ci sarà + tempo libero proviamo a fare qualcosa insieme... magari ne esce fuori qualcosa.

ho visto che ci sono dei moduli di zav4, potrebbe darci un'imput?

JUMP JUMP JUMP ;)
Avatar utente
Visual_Jack
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 24/02/2009, 20:51

moduli x Modul8

Messaggioda husk00 » 13/03/2010, 17:48

Allume ha scritto:mah, guarda ho fatto un paio di ricerche a riguardo, ma poi ho desistito.
Non c'é un c***o.

a parte questo che ci dice che é realizzato ovviamente in python.


Ciao Allume e gente varia.
ê un secolo che non apro modul8, ma l'ultima volta che l'ho fatto è stato giusto un paio di anni fa per codare un modulo che mi serviva a lavoro.
Non so adesso, mall'epoca c'era un'ottima documentazione alla fine del manuale utente di modul8, ovviamente in inglese. Davvero ben fatta. Il design di modul8 è davvero ben pensato e per scrivere un modulo non bisogna essere geni di python, ve lo assicuro ;)
suerte
husk
husk00
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 31/01/2005, 1:55
Località: roma-parigi-barcellona

Re: moduli x Modul8

Messaggioda mrcgrafik » 14/03/2010, 2:24

husk00 ha scritto:
Allume ha scritto:mah, guarda ho fatto un paio di ricerche a riguardo, ma poi ho desistito.
Non c'é un c***o.

a parte questo che ci dice che é realizzato ovviamente in python.


Ciao Allume e gente varia.
ê un secolo che non apro modul8, ma l'ultima volta che l'ho fatto è stato giusto un paio di anni fa per codare un modulo che mi serviva a lavoro.
Non so adesso, mall'epoca c'era un'ottima documentazione alla fine del manuale utente di modul8, ovviamente in inglese. Davvero ben fatta. Il design di modul8 è davvero ben pensato e per scrivere un modulo non bisogna essere geni di python, ve lo assicuro ;)
suerte



si non è complicatissimo se almeno saprei che tipo di programmazione è....C, java??
bho io ho provato a creare un modulo solamente copiando e incollando sia i pezzi da altri moduli che i codici annessi ma nulla di fatto.
sulla documentazione di modul8 che ho spulciato a lungo non mi pare ci sia nulle.
comunque per chi trovasse qualche sarei lieto mi contattasse!!!
grazie a tutti per le risposte
husk
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda mrcgrafik » 14/03/2010, 2:25

Visual_Jack ha scritto:io ho visto il codice di alcuni moduli... e devo dire che non molto complessi, e la mia scarsa esperienza si riduce ad un paio di esami di java dati per sbaglio quando facevo l'università giusta... :lol:

sono sicuro che da qualche parte sul sito di modul8 o nel loro forum si trova una documentazione che spiega le varie api è molto simile ad un java:

importi le librerie che ti servono
ci sono classi e parametri.
chiami una variabile di una classe e modifichi il loro valore numerico...

queste cose sono uscite fuori solo con uno sguardo... non voglio sostenere che sia facile, ma credo che con un pò di sbatti e magari facendo le domande giuste sul forum qualcosa di semplice, per capire la logica della programmazione di moduli, si riesce a fare.

Quando ci sarà + tempo libero proviamo a fare qualcosa insieme... magari ne esce fuori qualcosa.

ho visto che ci sono dei moduli di zav4, potrebbe darci un'imput?

JUMP JUMP JUMP ;)



mi sapresti dire che tipo di programmazione si tratta??
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda mrcgrafik » 14/03/2010, 2:27

Allume ha scritto:in realtà se vaiqui, da pagina 97 a pagina 100 qualcosa lo dice...

Questo Modul8 mi sembra una figata-
:shock:

grazie Allume non male per iniziare.
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda mrcgrafik » 14/03/2010, 2:36

Visual_Jack ha scritto:io ho visto il codice di alcuni moduli... e devo dire che non molto complessi, e la mia scarsa esperienza si riduce ad un paio di esami di java dati per sbaglio quando facevo l'università giusta... :lol:

sono sicuro che da qualche parte sul sito di modul8 o nel loro forum si trova una documentazione che spiega le varie api è molto simile ad un java:

importi le librerie che ti servono
ci sono classi e parametri.
chiami una variabile di una classe e modifichi il loro valore numerico...

queste cose sono uscite fuori solo con uno sguardo... non voglio sostenere che sia facile, ma credo che con un pò di sbatti e magari facendo le domande giuste sul forum qualcosa di semplice, per capire la logica della programmazione di moduli, si riesce a fare.

Quando ci sarà + tempo libero proviamo a fare qualcosa insieme... magari ne esce fuori qualcosa.

ho visto che ci sono dei moduli di zav4, potrebbe darci un'imput?

JUMP JUMP JUMP ;)


sul manuale che ha postato allume a pag 67 c'è un modulo che interessa si chiama PRESET DEFAULT (LAYER) che ti dovrebbe salvare i settaggi del layer. dai un'occhiata.
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05


Torna a :: Software Release

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron