Statistiche :
  • Nessun compleanno oggi
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite
  • Oggi è 28/05/2023, 0:46

:: Software Release

resolume 3 outing

Aggionamenti sulle ultime Release dei Software da voi realizzati

Moderatori: Takehiko, Vj-Kar, [FatCat]

resolume 3 outing

Messaggioda Takehiko » 02/10/2008, 15:12

il sito di resolume è offline, stanno modificando l'aspetto per farlo resolume 3 like, di conseguenza tra poche ore sarà disponibile il download della versione beta pubblica di resolume 3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
the vj forum bot

http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

mai pensato di usare la funzione cerca di google?
Avatar utente
Takehiko
 
Messaggi: 3604
Iscritto il: 12/12/2007, 18:59
Località: como
Software utilizzato: quasi tutti
Piattaforma: Win

Messaggioda amsonx » 02/10/2008, 16:40

e' online..
sto scaricando la demo per mac :)
"grazie a dio sono anarchico"
L.B.
http://modular-experiment.blogspot.com/
Avatar utente
amsonx
 
Messaggi: 550
Iscritto il: 08/08/2006, 15:47
Località: Genova - Santiago De Compostela
Software utilizzato: VDMX, Isadora, QC , Numerology
Piattaforma: Mac

Messaggioda Takehiko » 02/10/2008, 17:38

bello bello bello
peccato che non mi funziona l'output
the vj forum bot

http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

mai pensato di usare la funzione cerca di google?
Avatar utente
Takehiko
 
Messaggi: 3604
Iscritto il: 12/12/2007, 18:59
Località: como
Software utilizzato: quasi tutti
Piattaforma: Win

Messaggioda Vj-Kar » 02/10/2008, 20:53

ottimo..hanno migliorato delle cose rispetto alla prima beta..mondiale! vado a provarlo su mac adesso!!
Vj-Kar
 
Messaggi: 1217
Iscritto il: 23/01/2004, 15:27
Località: Catania
Piattaforma: Mac

Messaggioda [FatCat] » 03/10/2008, 2:10

bello bello. promette bene anceh su mac.

interessanti le funzioni audio.
[___VjingIsNotACrime____]
www.anticaproietteria.it

Hai mai provato la funzione Cerca prima di postare?
Avatar utente
[FatCat]
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: 04/05/2007, 16:23
Località: Reggio Emilia
Software utilizzato: VDMX, Resolume, Modul8, FLxER, MadMapper, Millumin, Mapio,...
Piattaforma: Mac

Messaggioda nookye » 03/10/2008, 4:34

beh....hanno fatto un buon programma da performance A/V....
speriamo bene...
Stillet e i lillipuzziani...
Avatar utente
nookye
 
Messaggi: 417
Iscritto il: 22/09/2006, 17:29
Località: Salerno Roma

Messaggioda brankolo » 05/10/2008, 15:10

nice! :)
brankolo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/06/2008, 23:28

Messaggioda mrcgrafik » 06/10/2008, 10:16

veramente carino....ma nn conoscendo resolume perchè uso il mac nn so se è possibbile una cosa....sono solo 3 livelli sovrapponibili???
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda Takehiko » 06/10/2008, 10:25

in resolume 2 sono solo 3
in resolume 3 puoi usare un numero maggiore di livelli (non so ancora quanti, non ho raggiunto il limite massimo ancora) (mi sono fermato a 53 layer, mi ero rotto le balle di schiacciare ctrl + L per aggiungewre un nuovo livello)
the vj forum bot

http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

mai pensato di usare la funzione cerca di google?
Avatar utente
Takehiko
 
Messaggi: 3604
Iscritto il: 12/12/2007, 18:59
Località: como
Software utilizzato: quasi tutti
Piattaforma: Win

Messaggioda mrcgrafik » 06/10/2008, 11:55

ok grazie....quindi con ctrl+l si aggingono i livelli.
cmq niente male!!!!!!! non costa manco troppo.
ma qualcuno ha la versione integrale per mac???
sapete se è stabile???
ma i file swf nn li legge pero col mac???
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda Takehiko » 06/10/2008, 12:40

non legge nessun file flash su nessun sistema operativo per il momento.

lo ho messo sul computer fisso e mi funziona perfettamente tutto.
sto testando da 3 ore e non cracha.
output perfetto anche con una decina di effetti attivati.

le differenze tra demo e pagamento è che ogni tanto compare la scritta resolume sullo schermo e una voce lo dice ad alta voce.
la prova che siano la stessa cosa è il fatto che se lo paghi ti danno una email con un seriale scritto dentro da digitare in una sezione del programma e basta.
the vj forum bot

http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

mai pensato di usare la funzione cerca di google?
Avatar utente
Takehiko
 
Messaggi: 3604
Iscritto il: 12/12/2007, 18:59
Località: como
Software utilizzato: quasi tutti
Piattaforma: Win

Messaggioda mrcgrafik » 06/10/2008, 17:13

grazie takehiko come al solito esaustivo nelle risposte!!!!!
che non legga i file swf nn è una grande cosa ancora un tassello sotto a modul8.
cmq sia gran bel programma soprattutto si puo usare anche free allora!!!!
ma ti permette la versione free di salvare il proggetto??
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda mrcgrafik » 06/10/2008, 17:14

un'altra domanda a chi usava resolume prima....ci sono molte differenze???
secondo voi l'hanno migliorato?? se si in cosa???
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Messaggioda Takehiko » 06/10/2008, 21:56

è un beta
molto beta
adesso funziona al 70% forse
non legge i flash ancora
ne funziona ancora il dmx (anche se i vj lo usano poco)
il midi pare funzioni malissimo.
non funzionano i freeframe ne funzioneranno mai.
pare che tra poco usciranno dei nuovi tipi di freeframe che dovrebbero andare bene.
su metà dei pc non va l'output.
puoi salvare i deck che penso sia l'unica cosa che puoi salvare.
in più del 2 ha l'audio e una migliore gestione dell'output (quando e se funzionerà)
ha più livelli e si possono aggiungere più effetti su ogni livello (ma non ci sono gli effetti sull'output o io non li ho trovati ancora)(e ci sono più effetti di default tra cui scegliere)
l'audio ha il vantaggio che se sai usarlo puoi farti pagare anche come dj , il che significa un cachè molto più alto che non un vj, se riesci ad attivare il dmx controlli anche luci laser fumo, se trovi un modo di fare dei mojito con resolume puoi mandare avanti un locale da solo.

(bart vogliamo il supporto nativo della funzione barman!!!!!)

di meglio di resolume 2 ha anche che è decisamente più leggero, usa meglio sia la cpu che la gpu, ha funzioni generative, creando figure tridimensionali in movimento che si muovono a ritmo di musica (magari ci sono altre figure che io non ho ancora trovato)
cmq in 3 ore di test a risoluzione 800x600 con una decina di effetti che si muovevano a ritmo di musica la cpu non è mai andata oltre il 60% e la ram è rimasta sempre bassa, le stesse cose sul 2 occupava 2 gb di ram in più e cpu che non scende mai sotto il 90%
the vj forum bot

http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

mai pensato di usare la funzione cerca di google?
Avatar utente
Takehiko
 
Messaggi: 3604
Iscritto il: 12/12/2007, 18:59
Località: como
Software utilizzato: quasi tutti
Piattaforma: Win

Messaggioda mrcgrafik » 07/10/2008, 8:56

ma c'è una funzione che cattura i bpm dalla musica esterna tipo dal microfono??
Avatar utente
mrcgrafik
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 13/11/2007, 17:05

Prossimo

Torna a :: Software Release

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron